Il mercato dell’energia e della sua distribuzione sta cambiando rapidamente e offre nuove sfide per le aziende di distribuzione, per la aziende commerciali e per coloro che ne usufruiscono. In seguito alla privatizzazione e alla liberalizzazione del settore, il mercato è diventato altamente competitivo. Tuttavia, l’Energy Management (EM) offre soluzioni concrete, in quanto si occupa della domanda per il controllo dei costi energetici e l’ottimizzazione dei consumi. La crescita dei costi energetici alle stelle e l’attenzione dei governi al risparmio energetico, spingono le aziende all’ottimizzazione dell’utilizzo di energia e alla riduzione di sprechi. In tale contesto, l’EM consente l’abbattimento dei costi, l’efficienza energetica e l’autoproduzione di energia. Tale strumento, inoltre, permette di gestire in maniera ottimale la relazione tra azienda commerciale e utente. Infatti, l’EM è un modello che immagazzina informazioni sulle variabile elettriche ed energetiche, sulla luminosità e sui consumi in generale, per approfondire la tua conoscenza sull’uso dell’energia e permetterti di applicare interventi immediati e mirati. Si tratta, dunque, di una vera e propria tecnica di gestione dell’energia che consente interventi in:
- Auto-generazione e micro-generazione
- Efficiente utilizzo dell’energia
- Riduzione dell’utilizzo dell’energia
- Acquisizione di energia